L'Accademia di Ginnastica di Serra Riccò torna in pedana
di Marco Innocenti
"Un grande grazie all'amministrazione e alla Bocciofila: senza di loro non sarebbe mai stato possibile"
La prima gara dopo lo stop imposto dal covid per l'Accademia di Ginnastica di Serra Riccò che, nell'impianto della Castagna, ha organizzato la seconda prova del campionato regionale a squadre di ginnastica artistica femminile, raccogliendo circa 150 atlete di ogni età. " Finalmente siamo riusciti a riprendere l'attività - ci spiega Elisanna Parodi dell'Accademia di Ginnastica di Serra Riccò - Tornare in campo con tutte le difficoltà del covid e farlo col sorriso è la cosa che più di tutte apre il cuore. A maggior ragione dentro una struttura come quella in cui siamo oggi, qui alla Castagna, perché dopo il crollo di Ponte Morandi la nostra associazione era letteralmente in mezzo a una strada perché le nostre atlete non potevano raggiungere il centro di Genova per allenarsi. E' stato solo grazie al sindaco di Serra Riccò e alla Bocciofila che ci hanno ospitato, se abbiamo potuto tornare a gareggiare2.
Un successo, questa prima gara, anche per le istituzioni dello sport: "Devo dire che l'anno è andato bene - conferma Maurizio Cipriani, consigliere del comitato regionale ligure della Federazione Ginnastica d'Italia - grazie a tutte le società che hanno organizzato gli eventi nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza. Hanno fatto un grande lavoro non solo dal punto di vista sanitario ma anche dal punto di vista sportivo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

ACI Genova, premiati i 'Campioni' 2024 e il 15 giugno torna il 'Rally della Lanterna' come Trofeo Italiano
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Spezia-Samp, tensione altissima: al Picco vale tutto, dalla promozione alla salvezza. Telenord in diretta
06/04/2025
di Matteo Cantile


Genova Capitale Europea dello Sport: impatto da oltre 48 milioni di euro
03/04/2025
di d. b.


Restyling stadio Ferraris, Bucci non perde la speranza: "Siamo ancora in tempo per Euro 2032"
03/04/2025
di Filippo Serio