L'interporto di Bologna compie 50 anni: una serie di eventi per festeggiare
di Edoardo Cozza
Soddisfatto il presidente Spinedi: "Tappa che coincide con la ripresa del traffico merci"

Nel 2021 Interporto Bologna SpA ha festeggiato i 50 dalla fondazione e la Società ha deciso di festeggiare con diversi eventi. Si è iniziato a luglio con un concerto jazz presso il suggestivo chiostro del Cenobio di San Vittore a Bologna e sabato 2 ottobre le celebrazioni sono continuate con un evento dedicato alla comunità, sia dei lavoratori delle aziende insediate nell’infrastruttura, sia degli abitanti dei comuni che la circondano.
La festa ha visto partecipare tante persone di tutte le età: c’erano infatti i gonfiabili per i bambini, un torneo di basket, un’esibizione di parkour, musica dal vivo, cibo e birra. Sorta nei primi anni '70 con capitali pubblici e privati, l'infrastruttura bolognese è oggi una delle piattaforme logistiche più grandi d'Europa. Una vera e propria "cittadella della logistica" che dà lavoro a 5.000 addetti in 125 imprese che occupano 750mila mq di magazzini, su una superficie complessiva di 400 ettari. Nel 2020 i 3 terminal ferroviari hanno ospitato circa 4mila treni merci, contribuendo a ridurre l'inquinamento e la congestione su strade ed autostrade della regione.
"Questa tappa significativa ha coinciso con una forte ripresa del traffico ferroviario delle merci in Interporto e con un ulteriore consolidamento del suo sviluppo immobiliare, nonostante la crisi originata dalla pandemia. Il cinquantesimo è un compleanno importante che volevamo festeggiare, seppure in maniera discreta vista la situazione pandemica” ha dichiarato il presidente Marco Spinedi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti