L'Italia di Mancini è da 10 e lode: 9-1 all'Armenia
di Marco Innocenti
Gli Azzurri chiudono le qualificazioni a punteggio pieno
L'Italia di Roberto Mancini, dopo il record di 10 successi di fila, mette anche l'ultimo tassello battendo l'Armenia a Palermo con un nettissimo 9-1. Azzurri subito padroni del campo e Immobile la sblocca già dopo 8' su assist di Federico Chiesa. Nemmeno il tempo di battere al centro che Zaniolo firma il raddoppio. Al 29' ci pensa Barella, con uno scatto sul filo del fuorigioco, a calare il tris per la Nazionale che, prima del riposo, fa 4-0 ancora con Immobile.
Al rientro dopo l'intervallo Zaniolo firma la doppietta personale con la rete che vale il 5-0 poi Romagnoli, in mischia al 72', mette lo zampino nel sesto gol di giornata. Ormai però la partita è una vera e propria giostra del goal. Il neo entrato Orsolini buca per l'ennesima volta la difesa armena e viene steso in area: dal dischetto va Jorginho che batte alla perfezione il portiere avversario. E siamo sul 7-0.
I minuti finali valgono il primo gol in Azzurro per lo stesso Orsolini e poi, all'81', anche per Federico Chiesa che, dopo aver colpito due legni, si toglie la soddisfazione di mettere il proprio nome sul tabellino dei marcatori. Primo centro in Nazionale anche per il gioiellino di casa Fiorentina, proprio nel giorno in cui eguaglia le presenze del padre Enrico, fermatosi a 17 gettoni. Poco prima, ad addolcire un po' la serata per l'Armenia, era arrivato anche il goal della bandiera con una rasoiata dalla distanza di Babayan.
Si chiude quindi con un pirotecnico 9-1 l'avventura della nuova Nazionale di Roberto Mancini nelle qualificazioni europee, concluse a punteggio pieno come mai era accaduto nella storia azzurra. E adesso non resta che attendere giugno e dimostrare di che pasta è fatta quest'Italia, rinata dopo la delusione dell'esclusione dal mondiale di Russia.
Ecco il tabellino della sfida del Barbera:
ITALIA (4-3-3): Sirigu (dal 76' Meret); Di Lorenzo, Bonucci (dal 69' Izzo), Romagnoli, Biraghi; Tonali, Jorginho, Barella (dal 46' Orsolini); Zaniolo, Immobile, Chiesa.
ARMENIA (5-4-1): Airapetyan; Hambartsumyan, Haroyan, Calisir, Ishkhanyan (dal 69' Sarkisov), K. Hovhannisyan; Babayan, A. Grigoryan (dal 60' Simonyan), Artak Edigaryan (dall'82' Avetisyan), Barseghyan; Karapetyan.
MARCATORI: 8' Immobile, 9' Zaniolo, 29' Barella, 33' Immobile, 65' Zaniolo, 72' Romagnoli, 76' Jorginho, 77' Orsolini, 80' Babayan, 81' Chiesa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova Capitale Europea dello Sport: impatto da oltre 48 milioni di euro
03/04/2025
di d. b.


Restyling stadio Ferraris, Bucci non perde la speranza: "Siamo ancora in tempo per Euro 2032"
03/04/2025
di Filippo Serio

Spezia-Sampdoria: arbitra Rapuano, al Var c'è Gariglio
03/04/2025
di Redazione


Spezia, D'Angelo non snobba la Sampdoria: "Ci giochiamo qualcosa di importante fino all’ultimo"
03/04/2025
di Francesca Balestri