La casa rifugio a indirizzo segreto compie 20 anni a Genova
di Eva Perasso
Un libro per supportare il Centro per non subire violenza e aiutare le donne
Video momentaneamente non disponibile.
Ci sono tante violenze: emotiva, fisica, ma anche economica. Sono molte le donne che sul territorio genovese sono riuscite a chiedere aiuto rivolgendosi al Centro per non subire violenza di via Cairoli, che ha da poco compiuto 20 anni di attività sul territorio. Uno sportello aperto a tutte e una casa rifugio - il cui indirizzo è ovviamente segreto - per proteggere loro e i loro bambini, dando loro tutto il supporto necessario. Economico, psicologico, nella ricerca di un lavoro, nell'educazione dei figli, nel riacquisire serenità.
Se ne parla in un libro appena pubblicato, "La casa rifugio a indirizzo segreto", voluto dal Centro per non subire violenza Onlus, a cura di Chiara Panero e Paola Toni. Il libro è disponibile presso le sedi del centro, si trova anche su Amazon e presso la libreria Feltrinelli di Genova. Il suo ricavato andrà a supportare tutte le spese per il mantenimento e sostentamento delle donne ospiti della casa rifugio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
supporto alle vittimeCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Villa Porticciolo riapre sul mare di Rapallo: gusto, storia e pizza gourmet a un passo dalle onde
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Sarzana, scontro su viale XXV Aprile, muore un motociclista di 59 anni
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Liguria: lo showman Fiorello denunciato per diffamazione da Alessandro Piana
19/04/2025
di steris

Pasqua con tempo incerto, ma tregua su Centro e Levante fino a sera
19/04/2025
di red. tel