La fiamma del Confeugo sale alta e dritta: buon auspicio per Genova
di Redazione
Bucci: "La speranza è quella di uscire dalla pandemia ma anche di poter riprendere il percorso di crescita della nostra città"
Video momentaneamente non disponibile.
Alla fine la fiamma, per quanto molto ridotta, è andata alta e dritta verso il cielo, e la speranza è che questo porti fortuna alla città dopo un 2020 che è stato caratterizzato dalla drammatica emergenza Covid-19 ma ha visto anche alcune cose positive, come la riapertura del ponte San Giorgio. Il 'confeugo', la tradizionale accensione di un ramo di alloro, portato in omaggio al Doge dall'abate della città, se si è svolto senza pubblico per evitare gli assembramenti.
"Da questa cerimonia ci aspettiamo il ricordo di una tradizione molto importante per la città di Genova - ha detto il sindaco, Marco Bucci - e mi auguro comunque che i genovesi abbiamo seguito la cerimonia attraverso i social o la tv. E' un bel modo di ricordare la nostra Repubblica, le nostre tradizioni e ricorda come il Doge e il popolo dialogassero, cosa che è importante continuare a fare ogni giorno".
Anche l'anno scorso la fiamma era salita dritta ma Bucci sorride: “Ne discutevamo ieri sera e la valutazione rivedendo le immagini era che la fiamma non fosse poi così dritta.”
A portare il saluto della città il presidente dell'associazione "A Compagna", Franco Bampi, che ha ricordato come questa sia una cerimonia particolarmente simbolica. "Questo confeugo, fatto in questa forma privata - ha spiegato - mostra la volontà di farlo comunque, in qualunque modo, perché non si è mai fermato dal 1951 e non potevano non farlo". Alla fine la fiamma è salita alta, un segno positivo. "C'è bisogno di un buon auspicio perché abbiamo bisogno di speranza - ha concluso Bucci - che è quella di uscire dalla pandemia ma anche di poter riprendere il percorso di crescita della nostra città".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni