La Guardia Costiera ispezionerà il 50 per cento di navi da crociera e traghetti
di Pietro Roth
1 min, 6 sec
E' uno degli obiettivi della campagna di sicurezza in mare lanciata per il 2019

Ispezionare almeno il 50% di tutti i traghetti e le navi da crociera con bandiera italiana per garantire la massima sicurezza a tutti i passeggeri. E' uno degli obiettivi della campagna 'Traghetto sicuro' in materia di sicurezza in mare che la Guardia Costiera ha annunciato per il 2019 nel corso di un incontro con i rappresentanti delle società di gestione delle navi adibite al trasporto di veicoli e passeggeri (Ro-Ro/Pax). La campagna 2018, iniziata il primo luglio in concomitanza con l'intensificarsi del traffico delle navi verso le destinazioni turistiche, ha visto l'ispezione di circa 70 navi.
L'attività, sottolinea il comando generale della Guardia Costiera, ha evidenziato una sostanziale conformità delle unità controllate alle normative nazionali e internazionali in materia di sicurezza della navigazione. I 37 ispettori tra ufficiali e sottufficiali del corpo hanno condotto verifiche sul mantenimento degli standard previsti dalle normative di settore e in alcuni casi sono state evidenziate problematiche tecnico-amministrative, risolte nel corso delle attività stesse. Duplici gli obiettivi della campagna: salvaguardia del bene trasportato (i passeggeri), adempimento degli obblighi dello Stato di bandiera rispetto alle normative internazionali e comunitarie, tutela dell'intera flotta di bandiera e dell'armamento nazionale. Grazie a 'Traghetto sicuro', sostiene ancora la Guardia Costiera, nell'estate del 2018 si sono consolidati gli alti standard delle navi italiane, on il 100% della flotta che ha navigato con regolarità e senza alcun incidente.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti