"La logistica del vaccino", al via i webinair di evenT
di Marco Innocenti
Il primo degli otto incontri virtuali di Zero Gradi e Sustainable Tour: giovedì 18 febbraio a partire dalle 15,30
Il piano vaccini e le sue implicazioni in materia di logistica, con tutte le difficoltà aggiuntive legate al mantenimento di un'indispensabile catena del freddo. Sarà questo il tema conduttore di "Zero Gradi: la logistica del vaccino", il primo di otto appuntamenti virtuali che evenT proporrà, in collaborazione con Telenord e Transport. Primo appuntamento fissato per giovedì 18 febbraio, a partire dalle 15.30 in live streaming sulla piattaforma Zoom.
"Il calendario è diviso in due macromondi - spiega Luca Barassi, direttore Trasportare Oggi in Europa - Si parte con il tour di Zero Gradi, che prevede argomenti legati al freddo: parleremo della logistica del vaccino, un argomento quindi di grande attualità. Concluderemo poi a settembre con un appuntamento in presenza, si spera, dove parleremo invece di "blockchain" per la catena del freddo. Il resto del tour si chiama "Sustainable Tour" ed è arrivato alla terza edizione. Qui tratteremo la mobilità sostenibile, sia intermodale sia per quello che riguarda le nuove tecnologie, i nuovi carburanti, e soprattutto il nuovo modo per cui gli operatori del settore dovranno affrontare le modernità di domani".
Otto appuntamenti che consentirano di mettere in contatto aziende con il mondo che ruota intorno alle varie tematiche. "Avremo ospiti illustri sia del mondo politico, sia del mondo economico, sia dei costruttori che giocano un ruolo fondamentale in questa catena - aggiunge Barassi - In questo primo appuntamento gli ospiti saranno Mauro Bonaretti, consulente per il commissario per l'emergenza covid Arcuri, Paolo Uggè, presidente di Conftrasporto che quindi rapprensenta gli operatori del settore. Poi avremo Domenico Andreoli, capo del marketing di Mercedez Benz Tracks Italia, e Mila De Iure, direttore generale di Assoran, associazione che raccoglie i distributori del farmaco, Gianni Cramarossa di Certiquality che si occupa di certificazioni di qualità, Bruno Fusciani manager di Thermo King, e Sandro Pietramala, manager di Savino Del Bene, un'azienda di logistica che ci darà la sua testimonianza".
Appuntamento quindi per domani, giovedì 18 febbraio a partire dalle ore 15.30, sulla piattaforma Zoom. Per iscriversi al webinair, basta cliccare sul link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_fYm-prTYQiyNcZT9CfQY0g
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti