La Spezia, dal 17 luglio la 20esima edizione del Festival Paganiniano di Carro
di Anna Li Vigni
20 appuntamenti con musicisti di fama internazionale, giovanissimi talenti e la mostra "Pinocchio incontra Paganini"
Sono passati 20 anni dalla prima edizione del Festival Paganiniano.
"Lo scopo del Festival è diffondere cultura musicale nella città e nella provincia della Spezia, ma anche rivitalizzare il territorio", esordisce cosí Ernesto Di Domenico, presidente della Società dei Concerti.
"Da tre concerti siamo arrivati a quota 20, costellando tutto il territorio con manifestazioni di calibro notevole dal punto di vista culturale e sociale", aggiunge ancora Ernesto Di Domenico.
Sculture dedicate ai bambini sarannicon la mostra Pinocchio incontra Paganini.
"Cultura, musica e territorio. un evento di eccellenza e di qualitá. Poi le parole d'ordine sono il vissuto nella sua globalità e l'attenzione ai giovani talenti. Mi auguiro una forte risposta da parte del pubblico e del pubblico giovane", conclude l'assessore regionale alla Cultura e Spettacolo, Ilaria Cavo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti