La Spezia, per la prima volta il Museo del Sigillo espone 300 esemplari inediti
di Filippo Serio
Da venerdì 10 a domenica 12 novembre diversi eventi per rilanciare l'ente

Rilanciare il Museo del Sigillo che, come spiega il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini "è un autentico gioiello nel cuore della città". E per questa ragione da venerdì 10 a domenica 12 novembre saranno in programma diversi eventi presentati oggi in conferenza stampa insieme al rinnovato allestimento museale.
Per la prima volta nella storia del museo, saranno svelati oltre 300 sigilli inediti della collezione civica che annovera nel suo percorso espositivo più di 1800 esemplari frutto delle donazioni Capellini e Fiocchi Banfi. Il museo, originariamente sviluppato su tre sale, è stato ampliato grazie all'inclusione di un quarto ambiente collocato all'inizio del percorso e destinato ad un'esposizione cronologica dei sigilli, che procede dalle sue origini fino all'epoca moderna.
Anche la seconda sala è stata parzialmente rivisitato. E poi c'è stato un adeguamento dei supporti informativi che integrano la visita: infatti sono stati progettati e realizzati pannelli di sala e una brochure dettagliata - che viene offerta ai visitatori insieme al biglietto d'ingresso al Museo - e un percorso di approfondimento fruibile tramite sistema QR-Code, progettato da Dramatic Iceberg, oggi disponibile per alcune vetrine e che sarà poi applicato all'intero percorso museale.
Da venerdì incontri e laboratori dedicati a coinvolgere i visitatori in alcune delle molte tematiche che la collezione offre, in particolare per cimentarsi nella realizzazione di un sigillo orientale e avvicinarsi all'arte calligrafica.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni