Lavagna, 42enne morto per aneurisma: funerali bloccati, pm vaglia anche ipotesi legami col vaccino
di Edoardo Cozza
Le esequie di Emanuele Pileggi si sarebbero dovute tenere oggi: i medici hanno escluso correlazioni, ma la magistratura pensa all'autopsia per far luce

La procura di Genova ha bloccato il funerale di Emanuele Pileggi, il dipendente di Fincantieri di 42 anni morto dopo un aneurisma giovedì scorso. La celebrazione avrebbe dovuto svolgersi oggi nella basilica di Lavagna. Il pubblico ministero Giovanni Arena ha però voluto studiare il caso e valutare se procedere con l'autopsia. Pileggi, che lo scorso inverno aveva contratto il virus, il 30 agosto scorso era stato sottoposto alla prima dose di vaccino anti covid Moderna. Dieci giorni dopo aveva avuto mal di testa ed era stato visitato al pronto soccorso di Lavagna dove, dopo una tac, lo avevano trasferito al San Martino per un intervento chirurgico alla testa. I medici hanno escluso uno correlazione con il vaccino affermando che l'aneurisma non rientra tra i possibili effetti collaterali.
Venerdì però, il pm Arena si è consultato con i colleghi che si occupano di sanità e delle morti sospette legate alla somministrazione del siero e ha deciso di acquisire tutta la documentazione medica. Solo dopo deciderà se eseguire l'autopsia. E proprio in questi giorni è attesa la relazione del medico legale Luca Tajana che insieme all'ematologo Franco Piovella si sta occupando dei cinque decessi in mano alla procura. Si tratta dei due casi di Francesca Tuscano e Camilla Canepa, rispettivamente l'insegnante e la studentessa morte per una trombosi del seno cavernoso, e di tre anziani ultrafragili. Giovedì prossimo i pm genovesi si incontreranno con i colleghi di Eurojust e quelli di altre procure europee e italiane che si stanno occupando delle possibili morti legate ai vaccini.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri