Le città liguri le più vivibili in Italia per clima: Imperia e Savona prima e seconda, Genova e La Spezia nella Top20
di Edoardo Cozza
I dati elaborati dagli esperti del sito IlMeteo.it e pubblicati dal Corriere della Sera: nella media delle categorie guida il Ponente, ma va bene anche il Levante

Tra i 108 capoluoghi di provincia italiani, Imperia e Savona sono quelli dove si vive meglio in relazione al clima. Lo spiega una classifica del Corriere della Sera, elaborata dagli esperti del sito IlMeteo.it sulla base di numerose categorie: indice di caldo, notti tropicali, ore di sole, ondate di calore, escursione termica, giorni freddi, nebbia, nuvolosità diurna, comfort per umidità, raffiche di vento, brezza estiva, giorni di pioggia e piogge intense.
La media di tutti questi fattori ha permesso agli esperti di stilare un indice di vivibilità climatico ed emerge che i due capoluoghi del Ponente ligure sono al top in Italia: Imperia primeggia con 723 punti, Savona segue con 719. Completa il podio Massa con 717 punti.
Posizione tutto sommato lusinghiera anche per Genova e La Spezia: il capoluogo di regione è 13° in Italia, mentre la città del Levante è al 16° posto su 108.
Parma, Salerno e Cremona, invece, sono i capoluoghi italiani meno vivibili per il clima: sono loro a chiudere la classifica.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel