Le navi della Ignazio Messina tornano a fare scalo in India
di Marco Innocenti
La shipping company genovese scalerà nel porto di Mundra con 8 delle sue Jolly

Il primo scalo è avvenuto qualche giorno fa, con la Jolly Cobalto che ha toccato il porto di Mundra. Così la Ignazio Messina è tornata a fare scalo in India dopo 9 anni di assenza. Ma non basta perché le navi della compagnia di navigazione genovese raddoppieranno il proprio servizio.
“Abbiamo deciso di scalare nuovamente l’India direttamente con le nostre navi – ha detto l'amministratore delegato Ignazio Messina al sito Ship2Shore – perché in questa nuova fase di crescita della società non potevamo omettere dalle nostre rotte un Paese così importante come l’India, tra i più grandi esportatori al mondo e una delle più grandi economie in grado di fare concorrenza alla Cina, e connetterlo con tutti gli altri paesi che scaliamo regolarmente ormai da ben 100 anni. Crediamo molto sulle potenzialità dell’India rispetto al nostro network ed è per questo che abbiamo deciso di scalarlo con tutte le navi per offrire ai nostri clienti un servizio migliore”.
In tutto, le navi della compagnia genovese a fare scalo in India saranno 8. “Abbiamo scalato Mundra a metà ottobre prima con la Jolly Cobalto in ritorno da Mombasa – afferma ancora Messina – e dopo una settimana con la Jolly Palladio proveniente dal Mar Rosso, quindi passeranno dopo una settimana sia la Jolly Titanio che la Jolly Perla a distanza di pochi giorni una dall’altra”. Le navi a far scalo nel porto di Mundra saranno sia quelle impegnate nel servizio del Middle East, sia quelle sull'East South Africa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti