Leonardo, firmato il protocollo per la sicurezza dei lavoratori
di Marco Innocenti
Longinotti (Fim Cisl): "Per chi non potrà essere operativo al 100%, troveremo strumenti alternativi di sostegno"

Anche nello stabilimento genovese di Leonardo è stato firmato il protocollo per la sicurezza dei lavoratori. Si tratta di un accordo a livello nazionale anche per prepararsi ad un graduale incremento delle attività che non si sono mai fermate nel capoluogo ligure come negli altri presidi nazionali di Leonardo.
“Il massiccio ricorso allo smart working e la capacità di trovare risorse economiche e strumenti alternativi quali un fondo di solidarietà partecipato dall'azienda e dai lavoratori permetteranno di garantire la ripresa del lavoro e la salvaguardia salariale di tutti coloro che al momento non potranno esser operativi al 100%. Adesso lavoreremo affinché venga applicato alla lettera a livello locale”, spiega Marco Longinotti della Fim Cisl Genova.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Liguria, 18 progetti innovativi per rafforzare la filiera industriale con Europa 2027
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Dazi Usa sull’Europa, Messina (Assarmatori): “Italia non in pericolo, ma servono risposte pragmatiche”
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile

Serravalle Designer Outlet: oltre 60mila persone al Fashion Festival di Primavera
07/04/2025
di Redazione