Liguria, anche nel 2024 rincaro per i biglietti ferroviari. L'assessore Sartori: "Treni più nuovi, investimento da ripagare"
di Edoardo Cozza
Garibaldi (Pd): "I biglietti erano più cari della media nazionale già prima". Il responsabile dei trasporti: "I convogli sono più moderni, aumenti previsti"

"Nel 2023 l'età media dei treni regionali in Liguria è scesa a 9 anni rispetto ai 27 anni del 2018 e presto arriveremo sotto i 5 anni, una miglioria sensibile. A inizio 2024 ci sarà un nuovo aumento del costo dei biglietti, a fronte dell'investimento da 500 milioni di euro di Trenitalia per il rinnovo della flotta". Lo ha detto l'assessore regionale ai Trasporti Augusto Sartori in Consiglio regionale replicando a due interrogazioni del capogruppo Luca Garibaldi (Pd-Articolo Uno) e del consigliere Paolo Ugolini (M5S) sulle ragioni dell'aumento medio del 6% dei biglietti dei treni regionali in Liguria dal primo gennaio scorso.
"Non si può dire che i treni in Liguria siano gli stessi di cinque anni fa, un investimento economico va in qualche modo ripagato, gli aumenti dei biglietti erano previsti - ha detto Sartori -. L'aumento medio del 6% del costo dei biglietti in Liguria dal primo gennaio 2023 è stato diviso in due parti: il 3% per gli abbonamenti e il 9% per il biglietto ordinario. Per il momento la consegna dei nuovi treni è stata rispettata da Trenitalia: mancano ancora dieci nuovi treni, in arrivo entro il 2024".
Il consigliere M5S Ugolini ha sollecitato "l'apertura di un tavolo per evitare i rincari e rinegoziare il contratto di servizio con Trenitalia" mentre il capogruppo Pd-Articolo Uno Garibaldi ha segnalato che "già prima degli aumenti del 2022 i biglietti del treno per i regionali liguri erano del 70% più cari rispetto alla media dei biglietti di tutte le altre Regioni italiane. Non è stata emanata alcuna comunicazione ufficiale per gli utenti e sia Trenitalia che Regione Liguria non hanno emesso un documento ufficiale per dare l'informativa ai cittadini".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti