Liguria, domenica di allerta meteo gialla per pioggia e rischio idrogeologico
di Redazione
Gran parte della regione interessata da fenomeni meteorologici importanti
Si profila una domenica 3 marzo all'insegna di pioggia e temporali su gran parte della Liguria. L'Arpal, valutato l'ultimo bollettino meteo, ha emesso un'allerta gialla per pioggia e rischio idrogeologico sulla regione (le uniche vallate escluse dall'allerta sono le valli Trebbia, Scrivia e d'Aveto che rientrano nella Zona E).
Ecco il dettaglio dell'allerta meteo:
Zona A (da Ventimiglia a Noli): dalle 22 di sabato 2 marzo alle 18 di domani domenica 3 marzo.
Zona B (da Spotorno a Camogli, Savona e Genova comprese): dalle 00,01 di domenica 3 marzo alle 23,59 di domenica 3 marzo.
Zona C (da Portofino a Sarzana e Luni): dalle 14 di domenica 3 marzo alle 23,59 di domenica 3 marzo
Zona D (val Bormida, entroterra savonese e valle Stura): alle 00,01 di domenica 3 marzo alle 18 di domenica 3 marzo.
Zona E (valli Scrivia, Trebbia e d'Aveto): nessuna allerta.
LE PREVISIONI:
SABATO 2 MARZO: Aumento dell'instabilità dal pomeriggio per l'approssimarsi di una nuova perturbazione con precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale in progressiva intensificazione. Dal tardo pomeriggio bassa probabilità di rovesci o temporali forti su ABD, dalla serata alta probabilità su A. Venti meridionali fino a forti anche rafficati su tutte le zone.
DOMENICA 3 MARZO: Precipitazioni diffuse fino a moderate su BCE, fino a forti su AD, cumulate areali elevate su AD e significative altrove; locali rovesci/temporali su Centro-Ponente in estensione al resto della regione con alta probabilità di fenomeni forti su ABCD, bassa su E. Nevicate deboli intorno ai 1000 metri sui rilievi alpini di A, moderate a quote superiori; deboli nevicate sopra i 1000- 1200 m su E. Venti di burrasca forte con raffiche fino 80-100 km/h, localmente superiori. Mareggiate intense dal tardo pomeriggio per onda lunga (8-9 S) da Sud-Ovest.
LUNEDI’ 4 MARZO: Nelle prime ore della notte precipitazioni residue sopra i 1000-1200 metri, in particolare sui rilievi di A. Venti tra moderati e forti su AB con rinforzi intorno ai 40-50 km/h. In mattinata mareggiate su tutte le zone, più insistenti su C e parte orientale di B, per onda lunga da Sud, Sud-Ovest; calo del moto ondoso a partire da Ponente dalla tarda mattina.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel