Liguria, ecco il momento storico: Gloria Capriata riceve la prima dose del vaccino anti covid
di Redazione
Alle 10.18 del 27 dicembre l'infermiera ha ricevuto la prima iniezione, un primo passo verso la fine della pandemia
Video momentaneamente non disponibile.
E' stata vaccinata contro il Covid19 Gloria Capriata, l'infermiera della Rianimazione Ospedale Policlinico San Martino), testimonial della campagna vaccinale di Regione Liguria. Gloria ha 48 anni: genovese doc, lavora all'Ospedale Policlinico San Martino da quando aveva 19 anni. A 'pungerla' un'altra donna, Anna Maria Di Bella, 60 anni. Visibilmente emozionata, l'infermiera si è seduta al centro dell'ambulatorio e ha ricevuto alla fine l'applauso dei colleghi presenti Con Capriata, verranno vaccinati altri cinque testimonial del Vaccine day: Giovanni Assumma, milite di una pubblica assistenza genovese, il medico del pad.12 del San Martino Maria Ghinatti, il tecnico disinfettore Marco Giglio, il medico di Malattie infettive del Policlinico Chiara Dentone e Luca Castellani, specializzando di medicina d'urgenza e pronto soccorso
Contestualmente sono partite le vaccinazioni previste anche nella prima rsa dove vengono sottoposte a vaccinazione 55 persone tra ospiti e personale mentre domani sarà il turno della seconda residenza per anziani, 42 persone tra ospiti e personale. La prima fase delle vaccinazioni interesserà 60.142 persone. Nella prima fase la registrazione delle vaccinazioni avverrà con l'utilizzo di un tracciato dedicato all'Anagrafe vaccinale regionale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di Redazione


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Tiroide: ruolo, funzione, patologie e cure: in studio il professor Alessandro Marugo
08/04/2025
di Maurizio Michieli


Appropriatezza prescrittiva degli antibiotici e resistenze batteriche: corso all'Ordine
08/04/2025
di Maurizio Michieli