Liguria, ferrovie: dal 9 giugno scatta l'orario estivo
di Redazione
Aumenteranno i treni regionali e i collegamenti lungo le riviere

Da domenica 9 giugno partirà la nuova offerta ferroviaria estiva in Liguria con nuove destinazioni, un aumento dei collegamenti regionali e dei servizi lungo le riviere, maggiori opportunità grazie alle linee intermodali per raggiungere le località turistiche. Lo comunica il polo passeggeri del Gruppo Ferrovie dello Stato. I nuovi collegamenti, programmati in accordo e finanziati da Regione Liguria, potenzieranno i servizi nelle fasce orarie serali e notturne nel fine settimana tra Sestri Levante e La Spezia, Recco e Sestri Levante, Savona-Ventimiglia e ritorno in tutto il periodo estivo fino al 15-16 settembre. Implementate, anche in orario diurno, le corse da Genova per Sestri Levante nei fine settimana e nei giorni festivi e per Savona il sabato. Inoltre, sempre a partire dal 9 giugno, nove collegamenti 5 Terre Express prolungheranno le corse nella tratta da Levanto a Sestri Levante. Diciannove collegamenti regionali sulla linea Savona-Sestri Levante ritorneranno per tutta l'estate a fermare a Genova Vesima.
Crescerà l'offerta intermodale, con 93 collegamenti al giorno per Lerici e fino a 135 per Porto Venere di recente attivazione. Acquistando il biglietto treno+bus in un'unica soluzione sarà possibile raggiungere, da qualsiasi località italiana, le località del Golfo dei Poeti, viaggiando con il treno fino alla Spezia Centrale e proseguendo con i bus nell'ultima parte del viaggio.
Novità di quest'anno per il San Fruttuoso Link, il servizio treno più battello, con i nuovi collegamenti che consentiranno la partenza anche dal porticciolo di Recco e che raggiungeranno in circa 45 minuti la Baia di San Fruttuoso, con fermata intermedia nella località di Punta Chiappa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti