Liguria, la Giunta approva l'istituzione di una cabina di regina sulle politiche energetiche
di Redazione
A proporla è stato l'assessore Benveduti (Sviluppo economico): definirà il percorso verso il nuovo piano energetico ambientale regionale

Regione Liguria ha istituito, con l'approvazione della giunta regionale, la cabina di regia sulle politiche energetiche regionali, un sistema di governance che consentirà di definire il percorso finalizzato alla redazione e approvazione del nuovo Piano Energetico Ambientale Regionale (Pear).
"Per migliorare la conoscenza dei bisogni del territorio, l'ascolto e il confronto con i principali protagonisti del settore energia, a livello nazionale e regionale, rimane lo strumento più performante per definire al meglio gli indirizzi del nuovo Piano Energetico Ambientale Regionale - spiega l'assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti, proponente della delibera -. La cabina di regia sarà luogo di questo percorso partecipativo con portatori di interesse, soggetti tecnici nazionali e tutti gli stakeholder del settore e fornirà gli indirizzi strategici in materia di pianificazione energetica, innovazione tecnologica, analisi, monitoraggio e relazioni sulle prospettive in ambito energetico delle politiche regionali".
La cabina di regia è composta dall'assessore competente in materia di energia, in qualità di coordinatore, dal direttore generale del dipartimento Sviluppo economico, dal dirigente della struttura regionale competente in materia di energia e dall'amministratore unico e direttore competente per materia di Ire Spa. Possono essere invitati dal coordinatore, in caso di approfondimenti tematici di loro interesse e competenza, rappresentanti singoli del Gse, Arera, Enea. Alle audizioni e ai tavoli di confronto possono partecipare stakeholder di riferimento tra cui l'Università degli Studi di Genova, le associazioni datoriali maggiormente rappresentative, Anci e i distretti e i poli tecnologici. La cabina di regia svolge le sue funzioni fino a tutto il periodo di vigilanza del nuovo Pear.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
regione liguria giunta politiche energetiche governance benveduti Piano Energetico sviluppo economico UniversitàCondividi:
Altre notizie

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel