Liguria, la nuova ordinanza: stop al numero chiuso nelle chiese
di Redazione
Lo annuncia il governatore Toti: "Resterà obbligatoria la mascherina e il metro di distanza"
Stop ai numeri contingentati per l'accesso nelle chiese e nei luoghi di culto in Liguria. Il governatore Toti ha annunciato di aver firmato un’ordinanza che revoca le precedenti disposizioni anti contagio. L'ingresso sarà dunque libero: “Ho appena firmato l’ordinanza che da oggi toglie il limite di accesso nelle chiese e nei luoghi di culto: non ci sarà più un numero massimo di persone da rispettare, ma resterà obbligatorio indossare la mascherina e mantenere sempre il metro di distanza, tranne tra congiunti e persone che condividono abitualmente la vita sociale."
"Mentre lavoriamo alla riapertura delle scuole in sicurezza - prosegue Toti - questo è un ulteriore passo avanti verso la normalità, in accordo con la Conferenza Episcopale della Liguria. Con attenzione e rispettando le regole la nostra regione sta andando avanti e stiamo mettendo in campo ogni mezzo di monitoraggio e prevenzione per fare in modo che continui così, non possiamo fermarci adesso”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel