Liguria, nuovo bonus affitto per le imprese nei piccoli comuni dell’entroterra
di Carlotta Nicoletti
Bucci: “Questo strumento potrebbe portare all’apertura di almeno due nuovi negozi per ciascuno dei 123 comuni coinvolti"

La Regione Liguria ha approvato una misura sperimentale per incentivare l’apertura di nuove imprese nei piccoli comuni dell’entroterra. Il programma prevede un bonus affitto fino a 300 euro al mese per cinque anni, rivolto alle attività dell’artigianato, del commercio e dei servizi che si insedieranno in borghi con meno di 2.000 abitanti.
Le risorse disponibili – Lo stanziamento iniziale ammonta a 5 milioni di euro, con la possibilità di essere incrementato se necessario. “Questo strumento potrebbe portare all’apertura di almeno due nuovi negozi per ciascuno dei 123 comuni coinvolti”, ha dichiarato il presidente Marco Bucci.
Requisiti e gestione – Il contributo sarà concesso per contratti di locazione commerciale relativi a locali con vetrine e accesso a piano strada. La gestione del fondo sarà affidata al Sistema Camerale e la misura sarà operativa entro la fine di aprile.
Le dichiarazioni – “È un’altra promessa mantenuta – ha aggiunto Bucci – un segnale concreto di sostegno al commercio locale e ai cittadini liguri”. Il consigliere delegato Alessio Piana ha sottolineato che il bonus rientra nella strategia della Regione per contrastare lo spopolamento: “L’entroterra è una risorsa da valorizzare con incentivi mirati”.
Un piano più ampio – Il provvedimento si aggiunge ad altre misure già attive, come Garanzia Artigianato, Cassa Commercio e il bonus occupazione, che finora ha stimolato 239 nuove assunzioni nell’entroterra ligure.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, Terrile: "Porto, più banchine e un nuovo bacino. Comune? Sto servendo città in altro modo"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti