Liguria Odontoiatrica, riunione Cao-Andi: presentato documento per l'Europa
di Redazione
Gli odontoiatri chiedono meno burocrazia, norme sulla pubblicità sanitaria e sul transito di colleghi tra Stati

Nel contesto del Congresso Liguria Odontoiatrica di Villa Lo Zerbino del 6 aprile si è tenuta la riunione congiunta dei gruppi Esteri CAO-ANDI con il rispettivi referenti dr. Rodolfo Berro, dr. Massimo Ferrero e dr. Ferruccio Berto durante la quale è stato presentato il documento per l’Europa con alcune richieste per la professione, in particolare: l'eccessiva burocrazia, la richiesta di norme comuni relative la pubblicità sanitaria , la regolamentazione del transito di colleghi tra stati ed altri argomenti di attualità.
Alla riunione erano presenti i dirgenti nazionali e locali CAO e ANDI, l’on Matteo Rosso e il componente Commissione Sanità Regione Liguria Stefano Balleari.
Nella giornata di venerdì 5 presso la Sede dell’Ordine di Genova si sono tenute le riunioni dell’Esecutivo nazionale ANDI e della CAO Nazionale presenti entrambi in occasione del Congresso LO. Una “due giorni” importante per la categoria ricca di spunti interessanti sia culturali che normativo-ordinistico - sindacali, utili per la professione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli