Liguria, peste suina: ok da Regione ad abbattimento cinghiali già feriti e pericolosi anche fuori orario caccia
di Redazione
"Il documento è stato adottato per ragioni di pericolo sanitario"

Via libera dalla Regione Liguria al prelievo dei cinghiali già feriti e potenzialmente pericolosi, anche dopo l’orario giornaliero di chiusura dell’attività venatoria. Lo annuncia Sandro Garibaldi, consigliere regionale della Lega e presidente della III commissione regionale Attività produttive.
"L’Assemblea legislativa della Liguria - annuncia - ha approvato il mio emendamento che modifica le disposizioni regionali sul prelievo venatorio al fine di prevenire i rischi connessi alla dispersione degli ungulati (cinghiali) feriti in azione di caccia. Il documento è stato adottato da Regione Liguria per ragioni di pericolo sanitario, vista e considerata l’estensione della peste suina africana nel nostro territorio, di tutela dell’incolumità pubblica e di sicurezza della circolazione stradale".
"L’abbattimento e il recupero dei cinghiali già feriti potrà quindi essere effettuato previa comunicazione agli Ambiti territoriali di caccia o Comprensivi alpini territorialmente competenti e alla Polizia regionale. Inoltre, ricordo che per la ricerca dei cinghiali già feriti ci si avvale di cani da caccia abilitati da prove di lavoro organizzate dall’Ente nazionale Cinofilia italiana (Enci) e di conduttori in possesso di abilitazione rilasciata da Regione Liguria o dalle Province liguri - conclude Garibaldi - previo corso di istruzione e superamento di una prova d’esame”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel