Liguria, presentata l'offerta formativa della regione per l'anno scolastico 2023/24
di Redazione
L'Assessore Ferro insiste su valorizzazione dei corsi serali e degli indirizzi professionali

L'offerta formativa di Regione Liguria per l'anno scolastico 2023/24 prende vita. L'Assessore per le Politiche Giovanili Simona Ferro ha presentato il Piano di dimensionamento della rete scolastica per il prossimo anno, che prevede varie innovazioni ed è stato subito approvato in Consiglio Regionale.
Ferro ribadisce come il piano prosegua nel solco dei precedenti e ribadisca la volontà di aumentare l'offerta formativa, ringraziando allo stesso tempo quella direzione scolastica regionale che ha dato una mano in tutte le fasi di realizzazione dell'offerta. Alcune delle novità sono le seguenti: su tutte svetta l'attivazione degli indirizzi per odontotecnico e ottico all'interno della casa circondariale di Marassi, grazie al contributo dell'IPSIS Gaslini-Meucci, senza dimenticare un nuovo Polo Scolastico a Finale Ligure, frutto dell'accorpamento del liceo Issel con l'Istituto secondario superiore, l'istituzione del liceo delle Scienze Umane al liceo Lanfranconi di Genova e dell'indirizzo Audiovisivo multimediale al liceo artistico Luzzati di Chiavari sono le principali novità del piano, e l'attivazione di corsi serali di istruzione professionale presso l'IIS Giancardi-Galilei-Aicardi di Alassio e a Genova all'Istituto Majorana-Giorgi, all'indirizzo di Elettronica ed Elettrotecnica.
Valorizzare i corsi serali, per Ferro, è un punto molto importante del piano 2023/24, sottolineando la specifica finalità strettamente connessa al tipo di utenza, che è quella di adulti che desiderano istruzione, formazione ed educazione permanente. Un altro aspetto significativo è l'attenzione agli indirizzi professionali, in maniera uniforme in tutta la regione. A Savona è infatti prevista l'attivazione dell'articolazione Energia dell'indirizzo Meccanica, meccatronica ed energia all'Istituto Ferraris Pancaldo di Savona, mentre a Genova all'Istituto Odero è previsto l'inserimento dell'indirizzo 'Servizi per la sanità e l'assistenza sociale', e infine a La Spezia è stata invece pianificata l'istituzione dell'indirizzo 'Design' al liceo artistico dell'IIS Cardarelli.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
carcere Marassi regione liguria simona ferro corsi serali liceo istruzione istituti professionaliCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti