Liguria, ricerca e sviluppo nei trasporti: presentati 12 progetti innovativi nella sede di Confidustria Genova
di Carlotta Nicoletti
Investiti 6,5 milioni di euro. Presidente SIT, Pertica: "“È la prima volta che i progetti realizzati grazie ai fondi europei vengono presentati pubblicamente”
Dodici progetti innovativi nel settore dei trasporti e della logistica sono stati presentati nella sede di Confindustria Genova nell’ambito delle attività del Polo Transit (Tecnologie e Ricerca, Network, Sicurezza ed Intermodalità nei Trasporti). Regione Liguria ha cofinanziato queste iniziative con un investimento di oltre 6 milioni di euro, all’interno della programmazione PR Fesr 2021-2027.
Il ruolo della Regione – “Siamo alla terza giornata di restituzione del lavoro svolto dai cinque Poli di Ricerca e Innovazione regionali. Il Polo Transit è un riferimento territoriale per la logistica e i trasporti”, ha dichiarato Alessio Piana, consigliere delegato allo Sviluppo economico e alla Ricerca e Innovazione. “I progetti finanziati avranno un impatto positivo sul territorio per circa 13 milioni di euro, migliorando mobilità sostenibile, sicurezza del trasporto e manutenzione intelligente”.
Tre aree di sviluppo – I progetti si suddividono in tre ambiti principali:
•Mobilità sostenibile – Cinque progetti presentati: BAAS, GREENGO, FLEXYMOBILITY, MOBIQUITY ed ECODELIVERY.
•Logistica e portualità – Quattro progetti: TRUST, TULIP, DEMOS e BAI4LOG.
•Sicurezza nei trasporti – Tre progetti: AI.WAY.PORT, ARESA e HELMET.
Partecipazione istituzionale – L’evento ha visto la presenza di Carla Michelini della Commissione Europea DG Regio Unità Italia-Malta, Annamaria Poso del Dipartimento delle Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio (in videocollegamento), il presidente di SIIT Remo Pertica e il direttore tecnico Bruno Conterno, soggetto gestore del Polo.
Il commento di SIIT – “Un’occasione importante, che coincide con i vent’anni del Distretto SIIT, per dimostrare la vitalità delle nostre PMI e la loro capacità di sfruttare i fondi europei per l’innovazione”, ha dichiarato Remo Pertica.
Prossimi appuntamenti – Martedì 8 aprile, nella sede di Confindustria Genova, sarà il turno delle imprese del Polo SOSIA (Automazione e Sicurezza), che presenteranno 18 progetti finanziati con fondi del PR Fesr 2021-2027.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Nucleare, l’Italia ci prova e Genova diventa pilastro della sua strategia
03/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris

Bucci: "Genova cresce, aprendosi al mondo, e l'economia del mare traina lo sviluppo"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Massimiliano Scialanca confermato segretario generale Fisascat Cisl Liguria
03/04/2025
di Redazione

Serravalle Designer Outlet celebra i 25 anni di storia del primo Outlet italiano
02/04/2025
di Redazione