Liguria, sanità: liste d'attesa stabili, prestazioni cresciute del 10% a fronte di domande salite del 9%
di Redazione
L'aumento complessivo della produzione ambulatoriale e ospedaliera nel 2023 è stato pari a 56 milioni di euro

Liste d'attesa, dalla Regione arrivano i numeri. "I dati di Alisa - si sostiene in una nota - evidenziano come il trend delle liste d’attesa è stabile nel 2023 rispetto al 2022, poiché a fronte di un aumento della domanda pari al 9 per cento, l’offerta ligure è aumentata del 10 per cento. Non corrisponde quindi ad alcun dato presentato l’affermazione secondo cui le liste d'attesa in Liguria sarebbero aumentate di 850mila prestazioni. Anzi va rimarcato il fatto che l’aumento complessivo della produzione ambulatoriale e ospedaliera nel 2023 è stato pari a 56 milioni di euro".
"Le azioni per l’abbattimento delle liste d’attesa - prosegue la nota - hanno dunque dato risultati confortanti, nonostante un aumento vertiginoso della domanda. Anche per questa ragione l’impegno continua sul fronte dell’appropriatezza, con il coinvolgimento dei DIAR e dei prescrittori, con tavoli regionali, con percorsi informatici insieme a Liguria Digitale, con il governo del percorso pre-intervento del paziente chirurgico in elezione.
"Parallelamente ci sono le risorse stanziate per aumentare ulteriormente l’offerta che sarà prodotto sia delle manifestazioni d’interesse rivolte al privato accreditato (stanziamenti per 42 milioni di euro), sia attraverso le misure che interesseranno direttamente i nostri ospedali con finanziamenti mirati (12 milioni legati al piano operativo per il recupero delle liste d’attesa) e alle misure come il potenziamento delle attività dei nostri professionisti e la programmazione che Regione, Alisa e le aziende hanno messo in campo - conclude la nota - per raggiungere gli obiettivi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri