Liguria, Scajola: "Modifica storica a legge urbanistica regionale per più servizi e strutture"
di Anna Li Vigni
Il piano territoriale regionale sarà approvato a fine anno e ridisegnerà la Liguria dei prossimi 20 anni evitando il progressivo spopolamento dell'entroterra
Approvato dalla Giunta Regionale il disegno di modifica della legge urbanistica 36/1997 proposto dall'assessore regionale all'urbanistica Marco Scajola. L'obiettivo è migliorare la qualità della vita evitando il progressivo spopolamento dell'entroterra. Una modifica storica in funzione del piano territoriale regionale. Una Liguria diversa con una pianificazione coerente da Sarzana a Ventimiglia. Una pianificazione uniforme con più servizi e più strutture.
I piani urbanistici comunali delle grandi realtà cittadine verranno spacchettati e i comuni dovranno insieme alla Regione vedere quali sono i servizi che servono come le infrastrutture, le scuole, le nuove piste ciclabili.
Zone verdi, parchi, scuole, infrastrutture e recupero zone strategiche dell'entroterra. Recupero immobili e rilancio di servizi. L'entroterra si sta spopolando perchè mancano servizi al cittadino. Con questa pianificazione urbanistica ci saranno servizi anche nell'entroterra. In questo modo daremo vita a questa meravigliosa realtà caratteristica della Liguria, conclude l'assessore regionale all'urbanistica Marco Scajola.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Lega, Rixi: "Congratulazioni a Salvini per l'acclamazione a segretario"
06/04/2025
di R.P.