Liguria, sciopero dei medici, dirigenti sanitari e infermieri. Gratarola: "Sono manifestazioni di dissenso, sono parte della democrazia"

di Carlotta Nicoletti

Saranno garantite le prestazioni d'urgenza chiaramente

E' stato indetto lo sciopero in tutta Italia domani 5 dicembre per i medici, dirigenti sanitari e degli infermieri. Sono 1,5 milioni le prestazioni sanitarie che potrebbero saltare.

La stima arriva dal sindacato dei medici ospedalieri Anaao Assomed, precisando che sono a rischio tutti i servizi, compresi gli esami di laboratorio, gli interventi chirurgici, le visite specialistiche e gli esami radiografici.

Saranno garantite le prestazioni d'urgenza chiaramente.  Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, avrà inizio alle 00.00 del e coinvolgerà il 50% dei sindacalizzati. Tra le ragioni della protesta: assunzioni di personale, detassazione di una parte della retribuzione, risorse congrue per il rinnovo del contratto di lavoro, depenalizzazione dell'atto medico, cancellazione dei tagli alle pensioni.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.