Liguria, temperature in picchiata: toccate punte di -9,6°, a Triora torna la neve
di Alessandro Bacci
Colpo di coda dell'inverno, valori di circa 4-5 gradi inferiori rispetto alla media climatologica del periodo

Se non fosse per il sole che questa mattina ha scaldato la Liguria, potremmo dire di essere in pieno inverno. Nella notte le temperature nella nostra regione si sono abbassate drasticamente e sulle alture è tornata la neve. Triora (nella foto) si è risvegliata imbiancata dopo un'intensa nevicata notturna. Ma i dati registrati in tutta la regione mostra temperature con valori di circa 4-5 gradi inferiori rispetto alla media climatologica del periodo. La stazione di Poggio Fearza, nel comune di Montegrosso Pian Latte, situata a 1845 metri d’altezza, ha registrato una minima di ben -9.6 gradi. Valori ampiamente negativi in altre stazioni in quota: Monte Settepani (Osiglia, Savona) -6.5, Pratomollo (Borzonasca, Genova) -6.4, Colle Belenda (Pigna, Imperia) -5.8, Sella di Gouta (Apricale, Imperia), -5.5, Monte di Mezzo (Santo Stefano d’Aveto, Genova) -4.8 mentre, nel comune di Genova, Monte Pennello (stazione situata a 980 metri di quota) ha segnato -3.6. (Dati Arpal)
A complicare le cose è anche il vento. La nostra regione è colpita in queste ore da venti settentrionali, moderati o forti (tra la notte e il mattino raffiche a 63.7 km/h a Poggio Fearza, 55.1 a Genova Porto Antico).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel