Liguria, una tromba marina sul mare di Levante: le foto spettacolari
di Alessandro Bacci
Numerose segnalazioni dalla costa spezzina e dal Tigullio, l'incontro fra aria calda e quella più fredda della perturbazione ha agevolato il fenomeno
Immagini spettacolari arrivano dal Levante della Liguria. Una grossa tromba marina è stata avvistata in più zone della nostra regione. Numerose segnalazioni alla protezione civile sono arrivate dalle coste spezzine fino al Tigullio con i cittadini preoccupati dal fenomeno. Il clima odierno ha favorito un fenomeno di questo tipo.
La formazione di questi fenomeni deriva soprattutto dall'elevata temperatura della superficie marina, che può fornire notevole energia a sistemi nuvolosi in apparenza di scarsa consistenza portando al contrasto aria calda ascendente (marina) e aria fredda discendente (della perturbazione), dando quindi origine a moti vorticosi favoriti anche dall'assenza di corrugamenti e ostacoli in mare. In questa situazione la forma della tromba d'aria è assottigliata, molto contorta e poco potente, ma tuttavia in grado di provocare danni significativi a persone o cose.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Galleria
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Redazione

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel