Liste d'attesa in sanità, per 4 italiani su 10 si aspetta oltre un mese
di Eva Perasso
56 sec
Prima causa di rinuncia alle cure. Un quarto delle spese mediche a carico degli italiani

Anno 2018, Italia. Prenotare una visita medica specialistica o un esame vuol ancora dire attendere molto: per 4 italiani su 10 significa avere un appuntamento che supera i 100 giorni. Accade a 20 milioni di persone ogni mese: per loro ci sono una o più esperienze di lista d'attesa di oltre 30 giorni, come raccontano i numeri del rapporto European House-Ambrosetti presentati a Roma nel corso di un incontro di UniSalute, gestore di fondi sanitari integrativi di categoria. Tra chi deve attendere oltre un mese per una prestazione del Servizio Sanitario Nazionale, vi è un 48,5 per cento che è poi andato al Pronto Soccorso; le criticità riguardano in particolar modo le visite specialistiche e gli accertamenti diagnostici (qui si superano i 120 giorni).
Si attende, e si spende: un quarto delle spese totali per la salute rimane infatti a carico del paziente. Se la spesa sanitaria privata in Italia è pari a 39,7 miliardi di euro, il 91 per cento (ovvero 36 miliardi) è sostenuta direttamente dalle tasche dei cittadini. E' il cosiddetto "out of pocket", che spesso porta le famiglie alla rinuncia alle cure. Il rimanente 9 per cento invece corrisponde a una spesa medica intermediata da assicurazioni e fondi sanitari privati.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Liguria, 35 milioni per gli interventi antisismici negli ospedali della regione
10/04/2025
di Redazione

Gaslini, ecco Giannina: il primo fiore dell'ospedale pediatrico
10/04/2025
di Redazione


Salute Sanità: congresso Arca Liguria, stili di vita, trapianti e Breast Unit Asl3
09/04/2025
di Maurizio Michieli

Lilt, visite senologiche gratuite al Cargo Market sabato 12 e domenica 13
09/04/2025
di R.S.

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di m.m.


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot