Logistica e trasporto di opere d'arte e beni di lusso, parla Riccardo Fuochi
di Redazione
Con il presidente del Propeller Club of Milan una chiacchierata su vari temi dalla situazione mondiale del settore alle specificità delle sue aziende
Abbiamo incontrato Riccardo Fuochi a Missaglia in Brianza in occasione di un’iniziativa del Propeller Club of Milan, Associazione di professionisti in ambito Trasporto e Logistica, parte dell’ International Propeller Club, che ha come missione quella di promuovere, supportare e sviluppare le attività marittime migliorando i rapporti e le relazioni con il cluster mondiale, i rapporti, le public relations a livello internazionale, attraverso iniziative, incontri, missioni business e culturali.
Riccardo Fuochi oltre ad essere Presidente del Propeller Club of Milan è imprenditore di riferimento con aziende specializzate in ambito trasporto e logistica in Svizzera, Italia e Hong Kong.
In questo incontro in occasione di un’iniziativa culturale che ha portato una delegazione del Club a visitare la splendida Villa Sormani abbiamo sviluppato con lui tematiche inerenti il trasporto e la logistica, riferendoci in particolare al difficile momento storico che stiamo vivendo, cercando di fare chiarezza sull’attuale situazione mondiale del settore, sulle problematiche e sulle difficoltà maturate negli ultimi due difficili anni, ma anche sulle opportunità che il futuro a medio e lungo termine, potrà offrire agli operatore del settore.
Essendoci incontrati con Fuochi in un luogo storico e culturale di grande pregio abbiamo anche sviluppato con lui informazioni su un settore particolarmente specialistico, in ambito trasporto e logistica (e che una delle sue aziende segue da alcuni anni), quello che riguarda le opere d’arte e/o comunque dei beni di lusso, che oltre ad essere trasportati devono essere anche custoditi (immagazzinati) e gestiti con particolare attenzione.
E allora sentiamo cosa ci ha detto Riccardo Fuochi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti