Logistica, Lo Bosco (RFI): "30% merci oggi su strada dirottate entro il 2030 su ferro e mare"
di Redazione
Necessaria cabina regia per etica pubblica in decisioni aziende

"I corridoi specializzati per le merci sono realizzati esclusivamente per le merci, a differenza di altri corridoi, con uno scenario molto più ravvicinato: nel 2030 l'obiettivo per la decarbonizzazione è spostare il 30% del traffico merci su strada per percorsi che vanno oltre 100 km su ferrovie e vie del mare". Lo ha detto il presidente di Rfi Dario Lo Bosco oggi a Deportibus, il corso alla Spezia.
"C'è una rivoluzione infrastrutturale guidata da Salvini e Rixi con un tempo nuovo per la nazione, ma abbiamo necessità di far capire quanto di bello stiamo realizzando per il Paese - ha detto Lo Bosco -. Abbiamo creato una academy con Bocconi, manager di Stato, ecc. Tutto questo perché ci vuole una cabina di regia perché porti etica pubblica in decisioni aziendali, ma anche porti al compimento nell'ammodernamento delle reti".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti