Longo (Trasportunito): "Aziende ferme perché la situazione è fuori controllo"
di Edoardo Cozza
Il segretario dell'associazione di categoria: "È una reazione a catena innescata da costi del carburante fuori limite: il governo non comprende la situazione"

Secondo Maurizio Longo, segretario nazionale di Trasportounito, i fermi a catena di aziende di autotrasporto che, specie nell’area del centro-sud, non sono più in grado di assorbire e sopportare gli extra costi del carburante, sono la prova tangibile di una situazione ormai fuori controllo e di disposizioni di legge che sono totalmente inadeguate a tutelare le imprese, perché sono nei fatti inapplicabili.
"La reazione a catena si è innescata, e la responsabilità di quanto sta accadendo, ma specialmente di ciò che potrà accadere nelle prossime ore e nei prossimi giorni, ha un padre e una madre. Da un lato, un Governo che non ha ancora compreso quanto sia indispensabile, in un paese che si considera civile, disporre di un autotrasporto funzionale, corretto ed economicamente sostenibile; dall’altro, i vertici delle associazioni dell’autotrasporto, ormai incapaci di generare tutele e governare i processi e, quindi, troppo distanti dalle esigenze della stragrande maggioranza delle imprese".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti