Maersk e Novo Nordisk, nuova partnership sulla logistica della catena del freddo
di Redazione
L'accordo entrerà in vigore dal 1° aprile 2021
A.P. Moller-Maersk ha annunciato la firma di un accordo logistico con Novo Nordisk a partire dal 2021. L'accordo triennale sulla logistica della catena del freddo copre i trasporti, compresi i servizi oceanici e la logistica interna.
“Siamo orgogliosi di essere stati scelti come una delle principali società logistiche di Novo Nordisk - ha affermato Vincent Clerc, vicepresidente esecutivo e CEO di Ocean and Logistics A.P. Moller-Maersk - Il trasporto di prodotti farmaceutici a livello globale è un compito impegnativo con varie complessità che richiedono catene di fornitura flessibili e resilienti, nonché soluzioni digitali ed eco-compatibili. Questo risultato mostra la rapida trasformazione di A.P. Moller-Maersk come moderna società di logistica end-to-end con risorse completamente controllate".
Novo Nordisk, una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo, ha scelto ECO Delivery di Maersk per ridurre l'impronta di carbonio nei trasporti. L'iniziativa utilizza biocarburanti sostenibili per alimentare navi Maersk selezionate e aiuta Novo Nordisk a compiere progressi verso i suoi ambiziosi obiettivi di sostenibilità.
“La nostra ambizione di raggiungere un impatto ambientale pari a zero - ha aggiunto Rune Sylow, Vicepresidente aziendale, Approvvigionamento strategico di Novo Nordisk - è una pietra angolare della nostra aspirazione di essere un'azienda veramente sostenibile. Consideriamo A.P. Moller - Maersk il giusto partner di distribuzione globale per garantire la consegna costante e rispettosa dell'ambiente delle nostre spedizioni di alto valore e non vediamo l'ora di collaborare".
L'accordo globale entrerà in vigore il 1° aprile 2021.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti