Maltempo, a Borzonasca una raffica di vento da 167 km/h
di Redazione
Province di Genova e Savona colpite da vento sferzante, ma non solo: a Isoverde piogge abbondanti, mentre in collina fa capolino anche la neve

Forte maltempo in tutta la Liguria. Il grande vento che dalla notte scorsa sta colpendo il centro e il levante della Liguria ha raggiunto la media più alta, 124.2 km orari, al Lago di Giacopiane, nel Comune di Borzonasca, in provincia di Genova, dove una raffica ha toccato addirittura il picco di 166.7 km/h.
In molte altre località la media è stata comunque considerevole, intorno ai 90 km orari. A Genova, al Porto Antico, il vento ha toccato ad esempio quota 91.1 km/h, con altre raffiche intense che si sono registrate a Fontana Fresca (nei pressi di Sori, in provincia di Genova) con 122.8 km/h e a Marina di Loano, nel savonese, con 102.2. Le piogge sono state di intensità più moderata: da inizio evento in località Isoverde, nel comune di Campomorone, sono caduti 94.2 millimetri, mentre a Genova, nella zona di Fiorino, si è arrivati a 75.8. Ha fatto la sua comparsa anche la neve, con accumuli di oltre 20 cm a Monte Settepani (comune di Osiglia, provincia di Savona), circa 10 a Urbe, nella frazione di Vara Superiore e di 3-4 centimetri ad Amborzasco, nei pressi di Santo Stefano d'Aveto, in provincia di Genova. Da segnalare, infine, il mare che, alla boa di Capo Mele, nel savonese, è mosso con temperatura superficiale dell'acqua (ore 11.00) di 19.2 gradi: nelle prossime ore si attende una mareggiata nel centro levante.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel