Maltempo, Carla Clua (Arpal): "Nella notte forti venti di burrasca con raffiche di 203km/h nel comune di Zignago"
di Gaia Cifone
La cumulata massima di pioggia nelle ultime 24 ore, è stata di 189 mm a Iera, nel comune di Bagnone

Questa mattina, a Telenord, ha fatto il punto sull'allerta meteo che ha colpito soprattutto il levante Carla Clua dell'Arpal: "Una notte sicuramente che è passata come avevamo previsto con forte vento piogge difuse, con rovesci di intensità moderata o forte, che hanno interessato la parte centro-levante della Regione e la parte Toscana del Bacino del Magra.
Verso le 23 si sono verificate cumulate di 53 mm orari a Licciana Nardi (dove sono caduti 26 mm in 15 minuti), 51 mm in un’ora alla Foce di Monte Viseggi, nel comune della Spezia e 22 mm in 15 minuti a Corniolo, nel comune di Riomaggiore. La cumulata massima nelle ultime 24 ore, è stata di 189 mm a Iera, nel comune di Bagnone.
Nella notte le precipitazione si sono attenuate, al momento si stanno verificando piogge deboli sull'interno del centro- Levante, sono da segnalare le risposte significative di alcuni tributari nella parte toscana del Magra (Taverone, Bagnone), nei quali si sono osservati i livelli massimi degli ultimi decenni.
Da sottolineare anche venti di burrasca con raffiche che hanno toccato i 203km/h a Casoni di Suvero (Comune di Zignago)".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel