Maltempo in Liguria, frana di Pignone: entro fine mese riaperta la SP38 a senso unico alternato
di Filippo Serio
Sopralluogo dell'assessore Giampedrone: "Pronti a seguire i lavori per messa in sicurezza del versante"

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per monitorare la frana sulla strada provinciale 38, vicino a Pignone, interrotta al traffico veicolare dalla notte tra il 6 e il 7 gennaio.
“Il sopralluogo ha permesso di fare il punto sugli interventi necessari per la messa in sicurezza dell’area e per riaprire al passaggio dei veicoli questa arteria fondamentale per il territorio – dichiara l’assessore regionale alla Protezione Civile Giacomo Giampedrone – È emersa la necessità di un intervento articolato in due fasi: prima di tutto si interverrà per liberare la carreggiata, un’operazione che dovrebbe durare una ventina di giorni, con l’obiettivo aprire la strada a senso unico alternato entro fine gennaio o nei primi giorni di febbraio; in seguito, si passerà alla fase di messa in sicurezza complessiva del versante. Regione Liguria è pronta a collaborare con la Provincia della Spezia per seguire tutti i lavori di messa in sicurezza e individuare le risorse necessarie alla loro realizzazione, e con il Comune di Pignone per garantire assistenza e servizi ai cittadini che in questo periodo, pur non essendo del tutto isolati dal resto del territorio, dovranno affrontare dei disagi nei loro spostamenti”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel