Maltempo in Liguria, ritardi nelle tratte marittime Sardegna-Liguria: mare a forza 9
di Giorgia Fabiocchi
Le navi hanno preso la rotta di levante a causa delle forti raffiche di maestrale

Le forti raffiche di maestrale, che hanno raggiunto anche punte di 50 km/h e il mare forza 8, tendente a 9, hanno creato alcuni disagi nei trasporti marittimi tra la Sardegna e la Liguria. In particolare il traghetto Athata della Tirrenia-Moby ha dovuto effettuare il passaggio a est della Corsica, nella rotta di Levante, sulla tratta Genova-Porto Torres, accumulando così 3 ore e mezzo di ritardo. Anche la nave gemella Ianas, partita ieri notte dallo scalo sardo ha raggiunto il porto ligure con un'ora di ritardo. Sempre per il maltempo, è saltata una corsa - quella delle 9:35 - del mezzo veloce per l'Isola d'Elba che collega Portoferraio a Piombino.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel