Maltempo, l'allarme di Coldiretti: addio ad un terzo dell'olio ligure
di Redazione
Il bilancio della devastazione nel Nord Ovest ammonta a 300 milioni di euro. Persa un oliva su tre ad Imperia, a pochi giorni dal raccolto
Dopo le devastazioni portate dal maltempo che negli scorsi giorni ha colpito la Liguria, la Costa Azzurra e il Nord Ovest dell'Italia, è arrivato il momento di contare i danni. Secondo Coldiretti, il bilancio complessivo ammonterebbe a circa 300 milioni di euro, tenendo conto delle infrastrutture crollate o danneggiate, degli animali travolti dalle acque, delle frane e delle coltivazioni allagate. Pesante il bilancio per la produzione dell'olio ligure : un terzo delle olive della provincia di Imperia, pronte per essere raccolte, sono andate perdute.
Danni anche in provincia di Savona, dove si registrano danni pesanti all'olivicoltura, mentre in Val Bormida ci sono diverse frane e alberi abbattuti. Nel Levante - precisa la Coldiretti - l'esondazione del fiume Vara ha allagato aziende dell'Alta Val di Vara, mentre frane e smottamenti hanno isolato intere aree del Tigullio, la bufera ha scoperchiato i tunnel di diverse aziende e colpito gli uliveti.
In Valle d'Aosta - continua la Coldiretti - nella zona di Arnad è distrutto il 70% del raccolto di castagne, mentre scendendo verso il Piemonte in direzione di Pont Saint Martin la tempesta ha devastato campi, serre di verdure e ortaggi, strappato e affogato alveari e fatto strage di polli a Hone. Grave la situazione del riso nel triangolo d'oro tra Vercelli, Novara e Pavia in Lombardia si coltiva l'80% del riso in Italia con intere aziende agricole che - riferisce la Coldiretti - sono state allagate proprio alla vigilia del raccolto con la perdita di un intero anno di lavoro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel