Maltempo Liguria, allerta declassata in anticipo ma venti in rinforzo
di Redazione
I temporali hanno interessato soprattutto il settore centrale della regione e il Tigullio, meteo in miglioramento
Dopo i temporali che hanno interessato in particolare il settore centrale della regione e il Tigullio, le condizioni meteo in Liguria vanno lentamente migliorando anche se permane una residua instabilità. Arpal ha modificato per questo motivo l'allerta meteo, 'declassando' da arancione a giallo il livello di guardia nel centro levante che sarà giallo fino alle 15. Allerta giallo anche sui versanti padani del ponente ligure fino alle 12 di oggi.
Secondo i dati raccolti da Arpal, l'intensità delle precipitazioni è stata forti e molto forti soprattutto nell'area genovese: 72.8 millimetri in un'ora a Bolzaneto (59.8 in 30 minuti), 67 a Isoverde (Campomorone), 60.8 a Pontedecimo, 56.8 a Quezzi (37 in 15 minuti), 50.2 a Fiumara con venti meridionali rinforzati quasi ovunque con punte nell'area genovese e una raffica a 88.6 km/h al Porto Antico di Genova. I venti rinforzeranno fino a diventare forti dai quadranti settentrionali sul centro Ponente con raffiche fino a 50-60 km/h in serata e, domattina, anche 70 km/h.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel