Maltempo, Regione Liguria valuta la richiesta congiunta di calamità naturale con Toscana ed Emilia Romagna
di Redazione
Presi i contatti con gli assessori alla Protezione civile delle altre regioni colpite dal maltempo
La Regione Liguria ha preso contatti con gli assessorati alla Protezione civile di Toscana ed Emilia Romagna, colpite dallo stesso maltempo che ha travolto larga parte del litorale ligure, “per valutare una richiesta congiunta di stato di calamità in conseguenza dei danni patiti dai tre territori – spiegano il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l'assessore alla Protezione Civile Giacomo Giampedrone - Stiamo iniziando a contare i danni al patrimonio pubblico e privato rispetto a un evento che è stato molto impattante per i territori colpiti. Nelle prossime ore valuteremo con Toscana ed Emilia Romagna una richiesta congiunta di riconoscimento dello stato di emergenza, soprattutto per gli ingenti danni patiti dai privati"
"Anas - aggiunge l'assessore Giampedrone - è al lavoro per il ripristino della viabilità della statale 432 sul tratto interrotto a causa della caduta di alcuni alberi. La riapertura è prevista per le 20, mentre è in graduale ripresa il traffico sulla Linea Genova - La Spezia dopo la riapertura anche del secondo binario (lato monte) tra Chiavari e Sestri Levante".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel