Maltempo, un morto e tre feriti a bordo di un cargo
di Pietro Roth
L'incidente causato probabilmente da un'onda anomala
Sarebbe stato provocato dalle cattive condizioni meteo-marine l'incidente sul cargo "Malta" del gruppo Grimaldi, in cui è morto un marinaio bulgaro di 24 anni e altri tre sono rimasti feriti. La nave, partita ieri sera da Cagliari con destinazione Porto Torres, è attraccata nel pomeriggio nello scalo turritano - l'arrivo previsto era alle 8.30 - e a bordo sono subito saliti gli uomini della Capitaneria per tutte le verifiche del caso. Il rapporto sarà poi trasmesso alla Procura di Sassari, che sull'incidente ha aperto un'inchiesta. Da una prima ricostruzione, sembra che i due marittimi siano caduti a causa del mare in burrasca: la peggio l'ha avuta il ragazzo di 24 anni. Fatale un'onda anomala, secondo quanto accertato gli uomini della Capitaneria di porto, per il marinaio morto mentre si trovava sul ponte della nave insieme ad altri colleghi per sistemare del materiale reso instabile dal mare in burrasca. Si è appreso che i feriti sono in tutto tre: il più grave ha una frattura a una gamba, gli altri due hanno riportato diverse contusioni. La forte ondata ha scaraventato i quattro marittimi contro una grata di ferro, provocando la morte del 24enne e il ferimento degli altri compagni di lavoro, ora ricoverati all'ospedale Santissima Annunziata di Sassari. I militari della Capitaneria, guidati dal comandante, il capitano di Fregata Gianluca Oliveti, stanno raccogliendo le deposizioni dei vari membri dell'equipaggio per stabilire con esattezza la dinamica dell'incidente. La pm del tribunale di Sassari, Beatrice Giovannetti, ha aperto un'inchiesta e per il momento non ha disposto il sequestro della nave cargo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
porto torresCondividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti