Memoriale del Ponte Morandi, oggi l'inaugurazione
di Matteo Cantile
Un luogo per non dimenticare a oltre sei anni dalla tragedia

E' arrivato il giorno della la cerimonia di inaugurazione del Memoriale Vittime del crollo del Ponte Morandi, un simbolo per Genova e per l’intera nazione. L’evento vede la partecipazione di importanti figure istituzionali e rappresentanti delle famiglie colpite dal tragico crollo del 14 agosto 2018.
Gli interventi– Tra i relatori spiccano il viceministro alle Infrastrutture e trasporti Edoardo Rixi, delegato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, il facente funzioni sindaco di Genova Pietro Piciocchi e l’architetto Stefano Boeri, progettista della struttura. Intervengono inoltre il maestro Remo Anzovino e la portavoce del Comitato Parenti delle vittime, Egle Possetti. Presenti alla cerimonia anche il prefetto di Genova Cinzia Torraco e altre autorità civili e religiose.
La struttura– Il Memoriale, ricavato dall’ex magazzino di Amiu travolto dal crollo del viadotto, comprende tre spazi distinti: un’area dedicata alle famiglie delle vittime, un museo interattivo che racconta gli eventi di quel tragico giorno e una serra bioclimatica progettata per rappresentare speranza e rinascita. “Un luogo nato per custodire la memoria, raccontare la storia e accogliere le emozioni di un’intera comunità”, ha scritto il presidente della Regione Marco Bucci in un post.
Momenti di preghiera– La cerimonia prevede anche una breve preghiera dell’Imam Salah Hussein e la benedizione del Memoriale da parte dell’Arcivescovo di Genova mons. Marco Tasca. Successivamente, le autorità visiteranno il Memoriale in forma riservata.
Visite al pubblico– Dopo la cerimonia inaugurale, il Memoriale sarà aperto al pubblico fino alle ore 16.30 di oggi. Da domani, sarà visitabile dal martedì al venerdì dalle ore 9 alle 13, e il sabato e la domenica dalle ore 10 alle 16. La gestione dell’accoglienza è stata affidata temporaneamente alla Cooperativa Solidarietà e Lavoro.
Un simbolo per Genova– Questo Memoriale rappresenta un luogo di riflessione e speranza, ma anche un impegno a mantenere viva la memoria delle 43 vittime del crollo. Un progetto che unisce design innovativo e profondità emotiva, rendendo omaggio a chi ha perso la vita in una tragedia aasurda e offrendo uno spazio per il dialogo con il futuro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel