Messina, zona Falcata: accordo tra AdSP dello Stretto e Sogesid per la bonifica
di Edoardo Cozza
Il presidente Mario Mega: "Restituirla alla fruizione dei cittadini era uno dei nostri obiettivi strategici"

Novità per la riqualificazione della zona Falcata di Messina, con il potenziamento delle basi tecniche e scientifiche necessarie alla bonifica: è ciò che è alla base dell'accordo tra l'Autorità di Sistema Portuale dello Stretto e Sogesid, società in house dei ministeri della Transizione Ecologica e delle Infrastrutture. Si trata di una convenzione incentrata sulla caratterizzazione ambientale dell'area all'ingresso del porto di Messina, alla cui punta è eretta la stele della Madonna della Lettera.
La convenzione prevede l'aggiornamento e l'integrazione del piano di caratterizzazione ambientale: saranno raccolti dati e informazioni sull'assetto piezometrico, la parametrizzazione idrodinamica dell'acquifero e lo stato di contaminazione della falda nelle tre zone interessate. Sogesid gestirà la fase esecutiva del piano e dovrà ricostruire il modello idrogeologico e di diffusione degli inquinanti, evidenziando quali siano i necessari interventi di messa in sicurezza e bonifica del sito.
Per il presidente dell'Autorità di sistema portuale Mario Paolo Mega la restituzione della Zona Falcata alla fruizione urbana "è uno degli obiettivi strategici dell'AdSP dello Stretto. È fondamentale avviare al più presto gli interventi di bonifica per i quali occorre dotarsi di finanziamenti e di progetti. L'attivazione di questa intesa con Sogesid, ha la finalità di operare con il supporto di una struttura tecnica specializzata che ci consentirà di fare presto e bene".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti