Mignanego, il centenario dell'Acquedotto di Fumeri: "Acqua buona e tariffe fuori dal tempo"
di Gilberto Volpara
La festa nel borgo sulle alture d'alta Valpolcevera
Partecipazione ed orgoglio alla festa per il centenario dell'Acquedotto di Fumeri, piccola frazione del comune di Mignanego. A darsi appuntamento per il traguardo del secolo di vita sono stati i soci di un'infrastruttura che garantisce acqua dal 1924 e viene mantenuta quotidianamente dalle persone del posto.
Claudio Parodi tra le figure di riferimento dell'Acquedotto ha ricordato: "Chi abita qui si tassa per ricevere quest'acqua nonostante le pressioni dei grandi giganti che vorrebbe fagocitarci. Le nostre spese? Se in città si spende 10, a Fumeri spendiamo 1 e andremo avanti fin quando sarà possibile".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Nubi diffuse sulla Liguria, peggiora in serata sulla riviera di Levante
09/04/2025
di M.C.


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio