Emigranti e nuovi orizzonti, Cavo: "Liguria crocevia di storia"
di Matteo Angeli
"A Genova abbiamo portato il Museo nazionale dell'Immigrazione. E' il riconoscimento della storia che è passata dalla nostra regione"

Al convegno organizzato negli studi di Telenord "Emigranti e nuovi orizzonti" è intervenuta anche l'assessore alla Cultura della Regione Liguria Ilaria Cavo.
"Penso che la Regione abbia dato un grande segnale avendo portato a Genova il Museo nazionale dell'Immigrazione - le parole dell'assessore - è il ricoscimento della storia che è passata da qui, alle tante storie che sono passate dalla nostra regione. Si tratta di un riconoscimento di guida a livello nazionale. Un museo che era a Roma, viene sospeso nella sua attivà e poi scelta Genova che è stata subito pronta a dire si senza tentennamenti: un progetto che andando avanti con la Commenda di Prè e la costituzione della Fondazione. Da lì passerà il racconto di ciò che è stata l'immigrazione nella Liguria ma in Italia in generale. Una esposizione nuova, innovativa e multimediale con un occhio al futuro ma anche ovviamente al passato. Sarà un luogo di aggregazione e progettazione. Tutto questo può far nascere qualche possibilità di dialogo tra le scuole, tra i ragazzi. Scambiarsi delle esperienze anche con quei ragazzi che sono andati via e che possono raccontare qualcosa".
Cavo conclude: "Una delle frasi più belle che ho sentito del 12 ottobre, la giornata della scoperta dell'America, è l'importanza di averci provato. Ecco noi dobbiamo provarci sempre, anche con la storie di chi ce l'ha fatta".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie