Mini-focolaio in crociera sulla Costa Smeralda, 6 positivi: "Ma non sono scesi a Savona"
di Redazione
Costa Crociere spiega: "Facevano parte di un unico gruppo, sono rimasti in isolamento sulla nave, poi sono sbarcate in sicurezza a Marsiglia"

Sei casi di Covid-19 nell'ambito di due famiglie e altrettanti casi di contatto sono stati rilevati - e posti in isolamento - su una nave da crociera (la Costa Smeralda) che ha attraccato a Marsiglia, nel sud-est della Francia, dopo una settimana di viaggio con scali in Spagna e in Italia (Savona è il porto ligure hub di Costa Crociere).
La compagnia ha specificato che questi passeggeri facevano parte di un gruppo di 180 turisti e che tutti erano stati sottoposti a test antigenici risultati negativi al Covid-19, una settimana fa, al momento dell'imbarco a Marsiglia a bordo della Costa Smeralda, una nave con una capacità di circa 6.000 persone ridotta al 70% come misura precauzionale contro il virus.
Come previsto dal protocollo sanitario, a metà percorso della crociera è stato effettuato un secondo test sui passeggeri ma è stata una persona febbricitante a far scattare l'allarme e il suo entourage è stato subito sottoposto a sua volta a test, ha spiegato Costa Crociere.
Le persone risultate positive e i casi di contatto individuati non sono scese durante lo scalo effettuato in Italia e poste invece in isolamento in una parte dell'imbarcazione appositamente predisposta fino al rientro a Marsiglia, dove sono state trasferiti nelle loro abitazioni.
L'Agenzia regionale della sanità (Ars) dal canto suo ha affermato in un comunicato che la compagnia di crociera ha confermato l'isolamento di questi passeggeri "nel momento della scoperta della loro positività" e "di aver attuato in sicurezza lo sbarco di queste persone al loro arrivo a Marsiglia".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli