MIT: incontro sullo stato delle grandi opere ferroviarie del mezzogiorno
di Redazione
Tavolo di confronto con il sottosegretario Ferrante

Si è svolto presso la sede del Mit, un incontro sullo stato dell’arte di alcune delle grandi opere ferroviarie commissariate di maggiore interesse per il Mezzogiorno: si tratta in particolare delle linee AV/AC “Salerno-Reggio Calabria” e “Napoli-Bari”, della linea “Ferrandina-Matera La Martella” e dell’interconnessione con la direttrice “Taranto-Metaponto-Potenza-Battipaglia”.
Il tavolo, promosso dal sottosegretario Tullio Ferrante, in virtù della delega al coordinamento tecnico-funzionale delle attività dei commissari di dette opere, ha visto la partecipazione di RFI, delle strutture competenti del dicastero (Direzione generale Infrastrutture ferroviarie, Unità di missione PNRR e Struttura tecnica di missione), nonché dei relativi commissari straordinari.
Alla base del confronto, anche la recente rimodulazione del PNRR, hanno visto convenire tutti i partecipanti sull’intenzione di portare a compimento le opere nel più ampio rispetto del cronoprogramma, con l’impegno di individuare nel più breve tempo possibile le coperture degli interventi oggetto di rimodulazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti