Moby, 66 nuove partenze fra Genova e Olbia
di Marco Innocenti
E con #unmaredigrazie continuano le promozioni per medici, infermieri e operatori sanitari
Moby potenzia i collegamenti da e per la Sardegna, con la linea Genova-Olbia e ritorno che si arricchisce di 66 nuove partenze dal 23 luglio al 6 settembre effettuate da Moby Drea, una delle navi più amate dai passeggeri della Balena Blu. Un ottimo segnale in vista di una stagione estiva che si preannuncia come ricchissima di sorprese.
Una di questa è l'istituzione del “care manager”, una nuova figura professionale che assiste i viaggiatori dal momento in cui salgono a bordo per tutto ciò che concerne la sicurezza, dalle mascherine al distanziamento, con i nuovi scudi in plexiglass che proteggono la reception, le casse e tutti i siti della nave dove i marittimi sono a contatto diretto e ravvicinato con il pubblico, la presenza assidua dei medici di bordo a misurare la temperatura prima dell’imbarco, le modalità di areazione, la sanificazione continua di cabine, spazi comuni e persino delle schede di ingresso nelle cabine. Ultimo ma non ultimo, il nuovo servizio in camera per chi preferisce consumare il pasto in cabina con la famiglia.
E tutto questo, come sempre, si abbina alle grandi promozioni delle compagnie del gruppo Onorato Armatori: fino a fine anno su tutte le linee Moby, Tirrenia e Toremar (ad eccezione delle Tremiti) continua #unmaredigrazie, il ringraziamento delle nostre Compagnie a medici, infermieri, sanitari e a tutti coloro che hanno lavorato in prima linea in questi drammatici mesi, senza dimenticare nessuno, dai volontari del 118 agli addetti alle mense ospedaliere e alla pulizia degli ospedali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti