Moby vende la Giraglia e cerca un accordo 182bis con gli obbligazionisti

di Marco Innocenti

46 sec

La nave, dopo l'incidente di febbraio, avrebbe riportato danni troppo ingenti

Moby vende la Giraglia e cerca un accordo 182bis con gli obbligazionisti

Non dovrebbe rientrare in servizio la Giraglia, il traghetto del gruppo Moby che attualmente collegava Sardegna e Corsica. Alcuni siti esteri di broker marittimi, fra cui il turco ApolloDuck, infatti, hanno recentemente esposto il cartello 'Vendesi' sulla nave, costruita nell'ormai lontano 1981 nei cantieri navali di Pietra Ligure e uscita con gravi danni da un disastroso incidente nel febbraio scorso, quando uscendo dal porto di Santa Teresa di Gallura andò a sbattere rovinosamente contro gli scogli. L'impatto ha provocato squarci profondi e danni ingenti, tanto che la compagnia della Balena Blu avrebbe deciso di non provvedere alle necessarie riparazioni e di mettere in vendita la nave.

Intanto, come rivelato da IlSole24Ore, il gruppo starebbe lavorando ad un accordo di ristrutturazione tra società e obbligazionisti, con questi ultimi che premerebbero per entrare nella governance, attualmente detenuta dalla famiglia Onorato. L'obiettivo sarebbe quello di arrivare ad una procedura in base all'articolo 182bis della legge fallimentare.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.